SITUAZIONE GHIACCIAI ALPI OVEST 2000
A cura di Luca Mercalli

Da quasi 10 anni molti soci della Società Meteorologica Subalpina (ora Italiana) seguono costantemente insieme al Comitato Glaciologico Italiano l'andamento delle variazioni dei ghiacciai. Anche quest'anno i dati non sono positivi: continua l'estesa e significativa fase di regresso ormai in atto dal 1986 su tutte le Alpi. Nel settore alpino occidentale  nonostante un Luglio fresco, i forti calori di Agosto hanno provocato la totale scomparsa della neve residua invernale e una ingente fusione delle masse glaciali. In Settembre sono stati rilevate come di consueto le variazioni delle fronti glaciali rispetto ai segnali fissi che hanno mostrato quasi ovunque valori negativi sebbene meno drastici rispetto al 1998 ed al 1999. Nella cartina sono indicati gli arretramenti in metri, rispetto al 1999,  di alcuni importanti ghiacciai delle Alpi occidentali, di cui vi proponiamo alcune immagini di seguito.  

 

Il piccolo ghiacciaio Basei presso il colle del Nivolet, Parco Nazionale del Gran Paradiso. Dal 1999 al 2000 la fronte è arretrata di 1 m (foto L. Mercalli) . 

 

 

 

Il ghiacciaio Ciardoney, sorvegliato speciale.
Dal 1992 questo piccolo ghiacciaio in alta Valle Soana, in un vallone remoto del Parco Nazionale del Gran Paradiso, è oggetto di dettagliate ricerche sul bilancio di massa, condotte con il sostegno dell'Azienda Energetica Metropolitana SpA di Torino. Qui ogni anno in primavera si misura la quantità di neve accumulatasi nell'inverno che rappresenta l'alimentazione del ghiacciaio e si misurano le perdite di ghiaccio in autunno tramite speciali paline infisse nel corpo glaciale. Un dettagliato report sui lavori condotti su questo ghiacciaio è stato recentemente pubblicato sulla rivista ALP di Dicembre 1999. 

Un momento delle misure di densità del manto nevoso al Colle Ciardoney, 3140 m, il 01.06.2000 (F. D. Cat Berro)  

 

 

 

 

 


Ghiacciaio Ciardoney: misura della perdita di spessore alle paline ablatometriche   (F. L. Mercalli)  

Il grafico mostra l'andamento degli accumuli nevosi (in azzurro), dell'ablazione (in blu), e del bilancio di massa (in rosso) sul ghiacciaio Ciardoney dal 1992 al 2000.Il ghiacciaio ha sempre subito perdite di massa ma negli ultimi tre anni ha mostrato una considerevole accelerazione del fenomeno.Il 1998 è stato l'anno più gravoso con oltre tre metri di spessore perduti nella sola estate; la stagione 1999-2000 ha chiuso con una perdita di 1,23 m . Complessivamente dal 1992 il ghiacciaio si è abbassato di oltre 11 m . 


Il ghiacciaio del Lys sul Monte Rosa, Valle di Gressoney, come appariva nel 1922 (foto in alto, U. Monterin) e nel 1999 (foto in basso, W. Monterin). Si nota l'imponente perdita di ghiaccio alle quote medie e la scomparsa della grande lingua valliva. Dal 1812 il ghiacciaio è arretrato di oltre 1200 m, 15 m sono stati persi nell'ultima campagna di misura (1999-2000). Oggi il ghiacciaio ha raggiunto il suo punto più arretrato di circa 5 secoli di storia nota. 

 


Torna indietro
     

Vai a Collezione Nimbus